ATTIVITA'
CORSI-DI ...
scultura su pietra, Lezioni di gyrokinesis, Corsi di yoga,
VISITE GUIDATE
Escursione in groppa d’asino, gite in battello dal fondo trasparente, corsi juniores in barca a vela o insieme ai genitori con istruttori federali, passeggiate a cavallo nell’agrumeto dell’azienda,
EQUITAZIONE
presenza di un maneggio per effettuare esercizi di equitazione
VELA
pratica sportiva della navigazione a vela
IMMERSIONI
Immersione subacquea con scopi puramente ricreativi. Si tratta di immersioni compiute entro dei limiti in termini di tempi e profondità che non richiedono la necessità di effettuare soste obbligatorie di decompressione, è limitata ad un massimo di 30-40 metri ed effettuata in gruppi organizzati da appositi centri (diving center)
CORSI CUCINA
si svolgono corsi di cucina tradizionale.
ACCESSO
CANI AMMESSI
Sono ammessi Cani con il rispetto delle regole.
CARAVAN AMMESSE
consentito l'accesso alle caravan
DISABILI SERVIZI OK
i servizi sono fruibili anche dai disabili
TENDE AMMESSE
possibilità di piantare le tende in uno spazio dedicato
AREA
ILLUMINAZIONE
l'area camper è illuminata di notte.
DOTAZIONE
ALLACCIO 220
allaccio corrente 220 volts in apposite colonnine
CARICO ACQUA
presenza di rubinetti di acqua potabile per rifornimento idrico camper dislocati in zona carico/scarico
POZZETTO SCARICO
possibilità di scaricare le acque "grigie" e "nere" in zona carico/scarico, su una griglia o pozzetto anche cassetta wc
SCARICO CASSETTA WC
presenza di pozzetto, apposita vaschetta oppure di water di wc pubblico che consentono lo svuotamento della cassetta wc del camper
ZONA BARBECUE
presenza di griglie adatte per cucinare sulla brace carne o pesce
IGIENE
DOCCE CALDE
presenza di doccia calda, singola o gruppo di docce con erogazione di acqua fredda e calda
LAVABI
presenza di lavabi per lavaggio di stoviglie
LAVANDERIA - GETTONE
possibilità di utilizzare macchine lavatrici a gettone
W C
presenza di bagno o gruppo di bagni wc con il water e lavabo per toilette
MOBILITA'
NAVETTA
disponibilità di navetta per il mare.
PROVVISTE
VENDITA PRODOTTI PRODUZIONE PROPRIA
olio extravergine, capocollo, soppressa, pecorino fresco, miele, conserve, marmellate, liquori.
RISTORO
DEGUSTAZIONE PRODOTTI
assaggi dei prodotti locali o di produzione propria
RISTORANTE
presenza di locale pubblico dove vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale o da asporto
SVAGO
AREA GIOCHI BIMBI
presenza di una zona adatta al gioco all'aria aperta dei bambini ove sono presenti altalene scivoli e simili
PISCINA SCOPERTA
a disposizione una piscina scoperta
VARIE
CAMERE
disponibilità di camere
NOLO BICI
possibilità di noleggiare biciclette per la famiglia
WI-FI INTERNET
WI-FI
zona coperta da segnale Wi-Fi per collegamento ad internet
Indicazioni stradali
Cosi indicano come raggiungerli:

A3 Salerno - Reggio C., uscita Lamezia Terme, direzione Crotone - Taranto
S.S. E106 Taranto – Reggio C., direz Crotone
Lamezia - Cropani Km 60 circa
Crotone - Cropani Km 45 circa
VIA NOBILE
Località Arvani ( CZ )
Altitudine media comune:347 metri

foto dal loro sito-Foto 1 di 17

Nei dintorni
Mare accessibile a 1.8 chilometri
I campi con * devono essere digitati obbligatoriamente
Il tuo nome *
Il tuo telefono
La tua email*
Il tuo messaggio*

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy

ACQUA DI FRISO
3337290865


Cosi si descrivono:
Acqua di Friso sorge su un’altura collinare che domina il mare (sbocco privato spiaggia): luogo d’elezione dei mitologici giardini dell’Esperidi, ricordati da viaggiatori e narratori.
NATURA, CULTURA, RELAX, SILENZIO, PRIVACY,ricettività limitata, sono le caratteristiche che Acqua di Friso offre per un turismo attento all'armonia con il territorio.
Turismo sostenibile Calabria: attraverso le escursioni affidate a piccole cooperative di giovani locali.
I giardini e le aree verdi sono stati realizzati dagli abitanti dei villaggi dell’antica Sila depositari di una grande cultura forestale.
Anche la cucina è affidata alla sapienza antica delle contadine del posto che “scilano” la pasta ancora con un sottilissimo ramo di giunco, rigano i gnocchetti infossati “a pollice” su un micro telaio di legno, preparando piatti da antiche ricette tradizionali con i prodotti della nostra azienda e quelli venduti dai pastori.
Lo sbocco privato su una spiaggia di oltre 700 m e i 16 ettari per un’ospitalità limitata a massimo 50 persone, creano una piccola oasi dove grazie al basso inquinamento luminoso, si possono ammirare le stelle e la luna piena accompagnati dalla forte energia che pervade quest’antichissimo luogo dedicato al culto delle acque .

Prenotazione richiesta ed in Luglio ed Agosto permanenza minima 1 settimana.

Da qui si può visitare:
Valli Cupe, Oasi Marina Isola Capo Rizzuto, Parco Nazionale della Sila.
Agriturismo Acqua Di Friso
Descrizione della struttura
Posizione della struttura
Servizi e attività
Contatta la struttura