| VIA CONCHIA 227 Località Contrada Cristo Delle Zolle ( BA ) |
| |
|
si svolgono corsi di cucina |
| |
presenza di percorsi segnalati per mountain bike |
| | | |
allaccio corrente 220 volts in apposite colonnine |
| |
presenza di rubinetti di acqua potabile per rifornimento idrico camper dislocati in zona carico/scarico |
| | | |
presenza di bagno o gruppo di bagni wc con il water e lavabo per toilette |
| | | |
VENDITA PRODOTTI PRODUZIONE PROPRIA |
vino, caciocavallo, mozzarelle, cacioricotta. |
| | | |
assaggi dei prodotti locali o di produzione propria |
| |
presenza di locale pubblico dove vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale o da asporto |
| | | | |
possibilità di noleggiare biciclette per la famiglia |
| | | |
cosi indicano come raggiungerli:
A 14 BOLOGNA - ANCONA - BARI S.S 16 Bari/Brindisi, uscita Monopoli - San Francesco da Paola,svoltare a destra e dopo 300 m scorgete un edificio rosa... noi siamo lì ad attendervi. |
|
|
VIA CONCHIA 227 Località Contrada Cristo Delle Zolle ( BA ) |
Altitudine media comune:9 metri |
| |
| Gratuito a particolari condizioni e/o in particolari periodi (se si consuma un pasto)
Mostra prima le recensioni | |
|
| |
| |
| |
Media effettuata su tutte le valutazioni |
|
| Recensisci questa struttura. La tua opinione è importante. |
|
| foto dal loro sito-Foto 1 di 5 |
|
|
| Modalità applicazione sconto |
|
| |
| Modalità applicazione sconto |
|
| |
I campi con * devono essere digitati obbligatoriamente |
| Cosi si descrivono:
Nelle campagne di Monopoli c’è una casa colonica tipicamente pugliese, una Masseria tinteggiata di rosa antico e con verdi persiane, risalente ai primi anni del 1800. Inizialmente residenza di un curato, da cui il toponimo Masseria “Curatori”,successivamente sempre abitata da famiglie di Agricoltori. Dal 1948 la Masseria è di proprietà della famiglia Contento, che nel 1991 l’ha trasformata in Azienda Agrituristica. La struttura è in assoluta armonia con il paesaggio e la vita di campagna. Ulivi secolari, pascoli, un antico frantoio ipogeo, un grande agrumeto protetto da un suggestivo muraglione fortificato, fanno da cornice ad una viva realtà di allevamento (mucche, cavalli, pollami…). Il soggiorno è un felice connubio tra una dimensione di bucolico relax e la stimolante riscoperta di antiche attività agricole. Una siesta nel silenzioso agrumeto, una passeggiata in bici, in calesse, a piedi tra gli ulivi, oppure assistere alla mungitura, alla cura dei cavalli, alla preparazione di latticini, di pane focacce taralli friselle in forno a legna, sono alcune tra le varie opzioni di una vacanza alternativa. Prenotazione richiesta.
Agriturismo Curatori Per conoscere e vivere la Puglia nella più autentica esperienza di un vero Agriturismo.
Da qui si può visitare: A qualche centinaio di metri dalla ridente cittadina di Monopoli, caratterizzata da suggestive rocce e candide spiagge, che di notte si animano grazie alle numerose discoteche all'aperto. A 14 km dal piccolo centro di Castellana Grotte, che catalizza l'attenzione dei turisti con le sue affascinanti e "magiche" grotte. A 20 km da Alberobello, caratterizzata dalle sue piccole e pittoresche dimore coniche che prendono il nome di "trulli". A 20 km dalla Valle d'Itria, nota a tutti per le sue vaste distese di vigneti e trulli, e per il suo importante festival. A 35 km da Ostuni, denominata anche "città bianca.
|
![]() Agriturismo Curatori Descrizione della struttura |
Recensioni della struttura |
Posizione della struttura |
|