SS21 SP337 VIA NAZIONALE 17
Località Rialpo ( CN )
Altitudine media comune:780 metri
Gratuito a particolari condizioni e/o in particolari periodi (una notte gratis con tessera fattore amico)

Veduta "Street View"-Foto 1 di 3

I LAURI


Cosi descrivono:

"Affumicati e cose buone"
"L’azienda, ospitata nel complesso Terredoc di Rialpo, è nata dieci anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo.
I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: l’agnello sambucano, la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, il suino biologico, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.
Dal 2008 è maturato il progetto di estendere l’attività alla filiera della lumaca Helix pomatia alpina. Si tratta infatti di un prodotto con una lunga storia nelle valli occitane, attestata dalla pluricentenaria Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo che da sempre vede al centro il prodotto lumaca sia sotto l’aspetto agricolo (allevamenti specializzati) che culinario (ogni ristorante locale vanta ricette a base di lumaca).
Due le linee di produzione sotto l’etichetta “Alta gastronomia dei Lauri”: specialità in barattolo da 180 e 500 grammi (lumache alla diavola, alla provenzale, affumicate sott’olio, ragout) e in vaschetta a lunga conservazione tra i 400 grammi e il kg (polpa naturale di lumaca, lumache Borgogna, impanate, in spiedino).
Dall’anno scorso ha preso il via la linea dei patè totalmente naturali, in barattolo da 130 grammi. Queste le specialità: Montagnard (carne di maiale), Sarvai (polpa di lepre), Real (polpa di cinghiale), Sambucan (agnello sambucano), Bec Fin ( fagiano), Helix (lumaca).
Tutti i prodotti dei Lauri rispettano le regole del mangiare sano e genuino. Sono esclusi in modo tassativo additivi e conservanti. Le ricette vengono controllate da analisti della qualità e sono in linea con le tabelle della dietologia, per fornire il giusto apporto di proteine e una limitata quantità di grassi."
Fattoria I Lauri
Descrizione della struttura
Posizione della struttura
Servizi e attività
Contatta la struttura