La riserva naturale si estende su 35,4 ettari ad un’altitudine compresa tra i 526-532 metri. Ambiente ripario della media valle centrale, situato in una zona anticamente occupata da un meandro della Dora Baltea, è caratterizzato dalla presenza di due laghi di cava con rive in gran parte rinaturalizzate. La riserva è il più importante sito regionale di sosta e di alimentazione per l‘avifauna migratrice; numerose sono anche le specie nidificanti. Sono presenti anfibi, rettili e, nelle acque dei laghi, tinche e lucci. La vegetazione, rappresentativa dell‘antica paesaggio ripario, ormai scomparso in quasi tutta la valle, è costituita dalla Cannuccia di palude, da giunchi, carici e alcune piante di particolare pregio come la Typha minima. (fonte:www.lovevda.it) |