| PROVINCIALE BORGAGNE-S. ANDREA Località Borgagne ( LE ) |
|
| Periodo di apertura: Aperto tutto l'anno |
| |
|
presenza di percorsi segnalati per mountain bike |
| | | |
Sono ammessi Cani con il rispetto delle regole. |
| |
i servizi sono fruibili anche dai disabili |
| |
possibilità di piantare le tende in uno spazio dedicato |
| | | |
l'area camper è illuminata di notte. |
| | | |
allaccio corrente 220 volts in apposite colonnine |
| |
presenza di rubinetti di acqua potabile per rifornimento idrico camper dislocati in zona carico/scarico |
| |
possibilità di scaricare le acque "grigie" e "nere" in zona carico/scarico, su una griglia o pozzetto anche cassetta wc |
| |
presenza di pozzetto, apposita vaschetta oppure di water di wc pubblico che consentono lo svuotamento della cassetta wc del camper |
| |
presenza di griglie adatte per cucinare sulla brace carne o pesce |
| | | |
presenza di doccia calda, singola o gruppo di docce con erogazione di acqua fredda e calda |
| |
possibilità di utilizzare macchine lavatrici a gettone |
| |
presenza di bagno o gruppo di bagni wc con il water e lavabo per toilette |
| | | |
VENDITA PRODOTTI PRODUZIONE PROPRIA |
Negroamaro, Malvasia Neradi Lecce, olio extravergine di oliva,frutta, ortaggi, liquori, marmellata. |
| | | |
presenza di locale Bar che somministra alimenti e bevande |
| |
presenza di locale pubblico dove vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale o da asporto |
| | | | |
possibilità di noleggiare biciclette per la famiglia |
| | | |
Cosi indicano come raggiungerli:
Per autostrada:giunti a Bari proseguire per Brindisi(SS 16),imboccare la tangenziale EST e prendere l'uscita 9/B (Merine, Melendugno, Vernole),proseguire per Melendugno - Torre Dell'Orso,poi seguire le indicazioni;giunti a Torre Dell'Orso,seguire per 2 km in direzione Otranto,arrivati alla rotonda di Torre Sant'Andrea svoltare a destra in direzione Borgagne,proseguire per circa 2 km e siete arrivati all'ingresso dell'agriturismo. |
|
|
PROVINCIALE BORGAGNE-S. ANDREA Località Borgagne ( LE ) |
Altitudine media comune:36 metri |
| |
|
Mostra prima le recensioni | |
|
| |
| |
| |
Media effettuata su tutte le valutazioni |
|
| Recensisci questa struttura. La tua opinione è importante. |
|
| veduta "street view"-Foto 1 di 8 |
|
|
| Modalità applicazione sconto |
|
| |
| Modalità applicazione sconto |
|
| |
Mare accessibile a 2 chilometri |
| |
I campi con * devono essere digitati obbligatoriamente |
| Cosi si descrivono: L'Agriturismo Malapezza accoglie i suoi ospiti in una struttura confortevole immersa nel verde della Macchia Mediterranea del Salento. Da soli, con la famiglia oppure insieme agli amici, l'agriturismo vi propone piazzole per il campeggio, bungalow, camere e appartamenti per passare una vacanza indimenticabile nella tranquillità della campagna vicino alla costa sud adriatica tra Lecce e Otranto. Nel 1983, quando è nato l'agriturismo Malapezza, molti giovani universitari da tutta Italia,chi in tenda con sacco a pelo,chi in camper hanno cominciato, tramite il passaparola, quasi per caso, a venire da noi hanno trovato l'ambiente adatto di cui avevano sentito parlare. Un contatto diretto con i salentini, con la loro terra, fatta di prodotti, di cultura, di musica (la taranta, il reggae salentino, ecc). Nella nostra pineta, adibita a campeggio, con tutti i servizi annessi c'era e c'è ancora un crogiolo di stili musicali di interscambio culturale, di rispetto gli uni degli altri che è esso stesso sinonimo di vacanza ed è l'essenza stessa dell'agriturismo Malapezza. L'agriturismo Malapezza si trova a Borgagne frazione del comune di Melendugno,25 km a sud di Lecce, a 2 km dalle bellissime spiagge di Torre dell'Orso,San Foca,Alimini,Sant'Andrea e Specchiulla.A 10 km da Otranto e a 40 km Gallipoli.
Da qui si può visitare: Otranto, Lecce, necropoli messapica, Parco Archeologico Messapica, Falesie di Sant'Andrea, dolmen Oasi WWF delle Cesine, Laghi Almini.
|
![]() Agriturismo Masseria Malapezza Descrizione della struttura |
Recensioni della struttura |
Posizione della struttura |
|