ATTIVITA'
MOUNTAINBIKE
presenza di percorsi segnalati per mountain bike
CANYONING
Il canyoning, o torrentismo, consiste nella discesa a piedi di corsi d'acqua che scorrono all'interno di strette gole profondamente scavate nella roccia
PESCA
presenza di fiume o lago o mare ove è consentita la pesca
CORSI CUCINA
si svolgono corsi di cucina
CORSI-DI ...
arte floreale, restauro e pittura sul legno.
ACCESSO
CANI AMMESSI
Sono ammessi Cani con il rispetto delle regole.
DISABILI SERVIZI OK
i servizi sono fruibili anche dai disabili
TENDE AMMESSE
possibilità di piantare le tende in uno spazio dedicato
AREA
ILLUMINAZIONE
l'area camper è illuminata di notte.
DOTAZIONE
ALLACCIO 220
allaccio corrente 220 volts in apposite colonnine
CARICO ACQUA
presenza di rubinetti di acqua potabile per rifornimento idrico camper dislocati in zona carico/scarico
POZZETTO SCARICO
possibilità di scaricare le acque "grigie" e "nere" in zona carico/scarico, su una griglia o pozzetto anche cassetta wc
SCARICO CASSETTA WC
presenza di pozzetto, apposita vaschetta oppure di water di wc pubblico che consentono lo svuotamento della cassetta wc del camper
IGIENE
DOCCE CALDE
presenza di doccia calda, singola o gruppo di docce con erogazione di acqua fredda e calda
W C
presenza di bagno o gruppo di bagni wc con il water e lavabo per toilette
PROVVISTE
VENDITA PRODOTTI PRODUZIONE PROPRIA
tartufi, miele, conserve, marmellate, ortaggi, frutta, Sangiovese, Sauvignon.
RISTORO
DEGUSTAZIONE PRODOTTI
assaggi dei prodotti locali o di produzione propria
RISTORANTE
presenza di locale pubblico dove vengono serviti cibi e bevande varie, da consumare nel locale o da asporto
SVAGO
AREA GIOCHI BIMBI
presenza di una zona adatta al gioco all'aria aperta dei bambini ove sono presenti altalene scivoli e simili
PISCINA SCOPERTA
a disposizione una piscina scoperta
VARIE
CAMERE
disponibilità di camere
NOLO BICI
possibilità di noleggiare biciclette per la famiglia
Indicazioni stradali
Cosi indicano come raggiungerli:

Da Milano (Km390):
Autostrada A1 fino a Bologna, quindi A14 Bologna-Bari, uscita Cesena nord e superstrada E45 fino a Citta' di Castello sud, girare a destra su strada statale e, dopo circa 4 Km, al cartello di San Maiano svoltare a sinistra seguendo le indicazioni Monterosello.

Da Roma(Km 190):
Autostrada A1 uscita Orte-Terni per circa 18 Km poi prendere superstrada E45 seguendo indicazioni per Cesena ed al Km 120 uscire a Citta' di Castello sud e seguire le stesse indicazioni sopra riportate.

Da firenze(Km 120):
Autostrada A1 uscita Arezzo, quindi strada statale per Citta' di Castello.

VIA CASTELVECCHIO 21 FRAZIONE SAN MAIANO
Località Seripole ( PG )
Altitudine media comune:288 metri

Agriturismo Rosello (0)-Foto 1 di 11

I campi con * devono essere digitati obbligatoriamente
Il tuo nome *
Il tuo telefono
La tua email*
Il tuo messaggio*

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy

MONTEROSELLO
0758577031
3476370751
3483353468


0758550690
Cosi si descrivono:
Il territorio dell'Agriturismo, Bed And Breakfast e Azienda Agro-Bio-Forestale Monterosello a Città di Castello in provincia di Perugia - Umbria, esteso per 125 ettari in posizione panoramica sull'alta valle del Tevere umbro, consente tranquille passeggiate tra i boschi o piu' impegnativi trekking, pesca o sport in canoa nel lago, nuoto in piscina, tiro con l'arco e tante altre attivita'. Per avere una natura al riparo dalla caccia e' stata recintata un'area di 60 ettari che e' diventata un'oasi protetta popolata da caprioli, scoiattoli e molte altre specie di animali selvatici e di avifauna. La dolcezza delle verdi colline, l'atmosfera tranquilla, rilassante e confortevole della baita del bosco e di due antichi casali,restaurati nel rispetto delle tradizioni, con camere e appartamenti confortevoli e ampie sale comuni, utilizzate anche per seminari di yoga, meeting e feste, la calda e accogliente, ma nello stesso tempo riservata ospitalita' dei proprietari, rendono il soggiorno dei nostri ospiti non solamente una vacanza, ma la singolare esperienza di trovarsi come a casa propria. La scoperta del piacere di conversare amichevolmente a tavola con persone appena conosciute,gustando pietanze dai sapori antichi di una cucina casalinga e tradizionale fa concludere gradevolmente la serata, continuando a chiacchierare davanti ai camino o facendo una partita a carte, a ping-pong o a biliardino. Il profumo del pane tostato e dei dolci fatti in casa, accompagnati dalle deliziose marmellate artigianali fanno iniziare bene la giornata che si potra' anche arricchire di visite e escursioni nelle vicine citta' d'arte e nei suggestivi e altrettanto interessanti borghi minori dell'Umbria.
Gli animali sono bene accolti e i cani hanno a loro disposizione ampi spazi per correre liberamente e fare il bagno nel nostro lago.

APERTO SU PRENOTAZIONE.

Da qui si può visitare:
Città di Castello, Gubbio, Montone, Umbertide, Cortona, San Sepolcro, Anghiari, Parco del Monte Cucco, Parco del Monte Subasio, Parco del Lago Trasimeno, Parco di Colfiorito, Parco Fluviale del Nera, Parco Fluviale del Tevere.
Agriturismo Monterosello
Descrizione della struttura
Posizione della struttura
Servizi e attività
Contatta la struttura