Copyright Logos 99 Srl
00892080573
Sito realizzato da
ATTIVITA'
PASSEGGIATE
Lungo il sentiero, attraversando una natura ricca di boschi, sorgenti e laghetti si incontrano castelli, borghi e monasteri medievali. Percorrendo questo sentiero che costeggia anche siti archeologici etruschi e romanici, in ca. quattro ore di cammino, si arriva ad Orvieto.
ACCESSO
CANI AMMESSI
Sono ammessi Cani con il rispetto delle regole.
DISABILI SERVIZI OK
i servizi sono fruibili anche dai disabili
TENDE AMMESSE
possibilità di piantare le tende in uno spazio dedicato
AREA
ILLUMINAZIONE
l'area camper è illuminata di notte.
DOTAZIONE
ALLACCIO 220
allaccio corrente 220 volts in apposite colonnine
CARICO ACQUA
presenza di rubinetti di acqua potabile per rifornimento idrico camper dislocati in zona carico/scarico
POZZETTO SCARICO
possibilità di scaricare le acque "grigie" e "nere" in zona carico/scarico, su una griglia o pozzetto anche cassetta wc
SCARICO CASSETTA WC
presenza di pozzetto, apposita vaschetta oppure di water di wc pubblico che consentono lo svuotamento della cassetta wc del camper
IGIENE
DOCCE CALDE
presenza di doccia calda, singola o gruppo di docce con erogazione di acqua fredda e calda
W C
presenza di bagno o gruppo di bagni wc con il water e lavabo per toilette
PROVVISTE
VENDITA PRODOTTI PRODUZIONE PROPRIA
castagne, noci.
SVAGO
AREA GIOCHI BIMBI
presenza di una zona adatta al gioco all'aria aperta dei bambini ove sono presenti altalene scivoli e simili
PISCINA SCOPERTA
a disposizione una piscina scoperta
Indicazioni stradali
Cosi indicano come raggiungerli:
Autobus:Parte dalla stazione ferroviaria di Orvieto, diretto verso Rocca Ripesena due volte al giorno d'inverno (esclusa la domenica) verso le 7:30 e le 14:00 (questi orari sono approssimativi e possono cambiare senza preavviso). D'estate, l'autobus disponibile solo di giovedì e sabato.

Il casolare offre servizi di trasporto ai propri clienti su richiesta.

Prendendo l'uscita per Orvieto dall'autostrada, procedete verso Orvieto poi, alla rotonda, seguite le direzioni per Stazione/Allerona, al bivio restate sulla destra, continuando verso Sferracavallo. All'incrocio principale di Sferracavallo, imbucate la strada per Allerona. Dopo 100 metri, dopo aver attraversato il ponte vedrete tre strade, imbucate la strada sulla sinistra per Rocca Ripesena. (La strada non molto visibile quindi prestate attenzione). La strada si divincola per campi, vigneti e uliveti. Dopo circa 4 Km arriverete a Rocca Ripesena. Al primo accenno di costruzioni, girate a destra e dopo 300 metri troverete un bivio. Seguite la strada con l'indicazione "Sossogna" sulla vostra sinistra. Seguite questa strada attraverso il bosco per circa 300 metri e sarete arrivati all'agriturismo.
STRADA
Località Rocca Ripesena 61 ( TR )
Altitudine media comune:325 metri

veduta "street view"-Foto 1 di 6

I campi con * devono essere digitati obbligatoriamente
Il tuo nome *
Il tuo telefono
La tua email*
Il tuo messaggio*

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy

SOSSOGNA
0763343141


0763343141
Cosi si descrivono:
Dal 1986 l'agriturismo Sossogna offre la possibilità di passare le vacanze in un'azienda eco-biologica immersa nella natura della omonima valle posta ad 8 km da Orvieto in Umbria. A pochi chilometri dalle regioni di Lazio e Toscana.

Da qui si puo visitare:
Orvieto, Todi.
Agriturismo Sossogna
Descrizione della struttura
Posizione della struttura
Servizi e attività
Contatta la struttura