| VIA DELLA FOSSA 8 Anghiari ( AR ) |
|
| Periodo di apertura: Aperto tutto l'anno |
| |
|
Nonna Beppina, mamma Loretta ed Elena, vi faranno conoscere come vengono preparati i semplici piatti della nostra cucina tipica, come la panzanella, la pasta fatta in casa, le minestre di legumi, la cacciagione o la crostate di marmellata. |
| |
Andrea il figlio del titolare che per hobby e passione ha conseguito il titolo di "somelier" e di "primo e secondo oliere" organizza su prenotazione degustazioni di vini toscani con assaggi dei prodotti, mettendo in luce quelli che sono i colori, i profumi, i sapori e gli abbinamenti ai vini della nostra terra.
Andrea, vi racconterà anche le varie fasi di produzione e poi vi guiderà nella degustazione dell'olio extravergine d'oliva, che per quanto vi possa sembrare banale, (dopo averlo analizzato e assaporato attentamente), vedrete che non lo è, e magari vi appassionerete anche voi al buon olio |
| |
possibilità di utilizzare una piscina scoperta |
| |
presenza di percorsi segnalati per mountain bike |
| |
presenza di fiume o lago o mare ove è consentita la pesca |
| |
verdi Colline di Anghiari, sentieri, torrenti, castelli, laghi, raccolta funghi e castagne |
| |
Su prenotazione vi possiamo accompagnare nelle aziende agricole locali dove è possibile osservare le lavorazioni di alcuni prodotti. Ottobre, novembre, è il periodo della raccolta e frangitura delle olive, è quindi possibile visitare il frantoio dove portiamo le nostre olive, si tratta si un frantoio che estrae completamente a freddo.
Da maggio fino ad agosto vi possiamo accompagnare alla scoperta di un fantastico prodotto "il miele biologico", a pochi passi dal nostro agriturismo. Si possono prenotare visite al laboratorio artigianale di apicoltura, dove il titolare vi potrà illustrare le varie fasi di lavorazione e farvi conoscere l'affascinante mondo delle api e del miele (www.apicolturavalentini.it).
In base ai vari periodi dell'anno ci sono cantine più o meno vicine al nostro agriturismo, dove è possibile visitare la cantina e fare degustazioni.
A poca distanza dal nostro agriturismo si trova una piccola azienda dove si producono formaggi di capra, qui è possibile visitare la stalla delle capre, assistere alla mungitura e degustare i deliziosi caprini. |
| | | |
Sono ammessi Cani con il rispetto delle regole. |
| |
i servizi sono fruibili anche dai disabili |
| |
possibilità di piantare le tende in uno spazio dedicato |
| | | |
cancello, sbarra o custode dell'ingresso delimitato o recintato |
| |
l'area camper è illuminata di notte. |
| | | |
Allaccio corrente 220 volts in apposite colonnine |
| |
Presenza di rubinetti di acqua potabile per rifornimento idrico camper |
| |
possibilità di scaricare le acque "grigie" e "nere" su una griglia o pozzetto anche cassetta wc |
| |
presenza di pozzetto, apposita vaschetta oppure di water di wc pubblico che consentono lo svuotamento della cassetta wc del camper |
| |
presenza di griglie adatte per cucinare sulla brace carne o pesce |
| | | |
presenza di doccia calda, singola o gruppo di docce con erogazione di acqua fredda e calda |
| |
presenza di macchinari lavatrice per il bucato |
| |
presenza di bagno o gruppo di bagni wc con il water e lavabo per toilette |
| | | |
presenza di fermata autobus di linea |
| | | |
VENDITA PRODOTTI PRODUZIONE PROPRIA |
olio extravergine, vino, castagne( nel periodo). |
| | | |
Assaggi dei prodotti locali o di produzione propria |
| |
Ai nostri ospiti offriamo i prodotti della nostra azienda agricola, e ciò che non produciamo lo acquistiamo da aziende agricole locali a km zero o aziende che producono prodotti di origine e/o certificati toscani che ne garantiscono qualità e provenienza, questo significa essere "Agriturismo Campagna Amica".
A colazione potete gustare le nostre marmellate, le torte e biscotti fatti in casa e se volete formaggi e salumi locali. Viste le piccole dimensioni del nostro agriturismo, organizziamo cene solo su prenotazione, normalmente ceniamo insieme ai nostri ospiti perché pensiamo che sia il modo migliore di far vivere appieno lo spirito dell'agriturismo.
Quello che vogliamo offrire ai nostri clienti è tradizione e genuinità, perciò vi proponiamo piatti semplici, tipici di questa zona, dove la cultura toscana, umbra e romagnola talvolta si fondono. Nascono così piatti preparati "come si faceva una volta" in modo artigianale, come le bruschette, i crostini neri, la "pasta fatta in casa" di ravioli e tagliatelle, la panzanella, le minestre di legumi, la cacciagione, le grigliate di maiale, le verdure di stagione e altro ancora, utilizzando solo prodotti di provenienza aziendale o locale! |
| | | |
presenza di una zona adatta al gioco all'aria aperta dei bambini ove sono presenti altalene scivoli e simili |
| |
a disposizione un locale ritrovo: l'uso ed il prezzo del salone verrà concordato al momento della prenotazione a seconda dell'utilizzo e della disponibilità. |
| |
a disposizione una piscina scoperta |
| | | | |
possibilità di noleggiare biciclette per la famiglia |
| | | |
|
VIA DELLA FOSSA 8 Anghiari ( AR ) |
Altitudine media comune:429 metri |
| |
|
Mostra prima le recensioni | |
|
| |
| |
|
| 01- sensazione di sicurezza: illuminazione custodia recinzione |
| 02- presenza di carico-scarico e comodita dello stesso |
| | 04- assenza di rumori fissi |
| 05- piazzole comode, funzionali, ampiezza area |
| 06- posizione strategica per fruire |
| 07- gentilezza e disponibilita' |
| 08- allaccio 220 per tutti |
| 09- presenza servizi aggiuntivi |
| 10- rapporto qualita'-prezzo |
| | |
Media effettuata su tutte le valutazioni |
01- sensazione di sicurezza: illuminazione custodia recinzione |
| 02- presenza di carico-scarico e comodita dello stesso |
| | 04- assenza di rumori fissi |
| 05- piazzole comode, funzionali, ampiezza area |
| 06- posizione strategica per fruire |
| 07- gentilezza e disponibilita' |
| 08- allaccio 220 per tutti |
| 09- presenza servizi aggiuntivi |
| 10- rapporto qualita'-prezzo |
| |
| Valutazione media 4,00 / 5 1 Recensione |
|
| Agricampeggio Val della Pieve a Anghiari-Foto 1 di |
|
|
| 1 Recensione Valutazione media 4,00 / 5 |
|
| Modalità applicazione sconto |
|
| |
| Modalità applicazione sconto |
|
| |
|
Alta Stagione
Dal 01/07/2025 al 30/09/2025 |
piazzola camper 20,00 €
piazzola caravan 20,00 €
spazio tenda 20,00 € |
| lavatriceServizio opzionale a pagamento
presenza di macchinari lavatrice per il bucato
| 3 € |
|
|
| Bassa Stagione
Dal 01/10/2025 al 30/06/2026 |
piazzola camper 15,00 €
piazzola caravan 15,00 €
spazio tenda 15,00 € |
| lavatriceServizio opzionale a pagamento
presenza di macchinari lavatrice per il bucato
| 3 € |
|
|
| Alta Stagione
Dal 01/07/2026 al 30/09/2026 |
piazzola camper 20,00 €
piazzola caravan 20,00 €
spazio tenda 20,00 € |
| lavatriceServizio opzionale a pagamento
presenza di macchinari lavatrice per il bucato
| 3 € |
|
|
| | |
| |
|
Campagna collinare a 10 metri |
| Centro storico a 700 metri |
| |
I campi con * devono essere digitati obbligatoriamente |
|
|
VAL DELLA PIEVE AGRITURISMO |
| |
| L'agricampeggio Val della Pieve offre agli amanti del turismo all'aria aperta la possibilità di fermarsi uno o più giorni per scoprire le bellezze artistiche e naturalistiche della nostra valle, integrando così la passione del vivere in libertà a diretto contatto con la natura e la possibilità di ammirare Anghiari e i borghi limitrofi ricchi di arte e storia.
L'agricampeggio dista solo 500 m dal centro di Anghiari, è quindi possibile raggiungere a piedi in cinque minuti tutti i vari servizi: minimarket, bar, farmacie, ristoranti, edicole, ecc. La fermata dell'autobus a soli trecento metri vi dà la possibilità di raggiungere Sansepolcro, Città di Castello, Arezzo e i collegamenti con le più belle città dei dintorni toscani ed umbri: Firenze, Perugia, Siena. Sempre a soli 300 m si trova il parco comunale dove i bambini possono giocare liberamente sotto l'ombra degli alberi.
Le dieci piazzole dotate di illuminazione notturna sono situate in un ampio terrazzo naturale, con una stupenda vista sulla Val Sovara. Area adibita alla sosta camper all'interno dell'agriturismo
L'oliveto, il boschetto e il piccolo lago che circondano l'agricampeggio stimolano interessanti passeggiate fra oche, anatre, galline e conigli; inoltre nel laghetto si possono pescare carpe e anguille.
Nel periodo invernale mettiamo a disposizione un ampio salone con camino, tavoli e sedie, in grado di ospitare circa quaranta persone.
Su prenotazione è possibile mangiare o fare degustazioni di prodotti tipici locali (olio, vino ecc.), è inoltre possibile prenotare piatti che i nostri ospiti possono comodamente mangiare sul camper o nei tavoli all'aperto.
Nel periodo estivo vi potrete rilassare nella grande piscina con idromassaggio, che si affaccia nell'oliveto; nei locali sotto la piscina sono ubicati i servizi igienici, due bagni, due docce e due lavandini dove poter lavare stoviglie e vestiti, il tutto dotato di acqua calda anche per l'inverno.
I bambini possono correre liberamente sul grande prato, dondolarsi sulle altalene, scivolare nel piccolo scivolo e giocare al bigliardino sotto il gazebo.
Tutti i "servizi" della parte agrituristica sono fruibili anche dai nostri ospiti dell'agricampeggio. |
![]() Agricampeggio Val Della Pieve Agriturismo Descrizione della struttura |
Recensioni della struttura |
Posizione della struttura |
2014
tariffa equipaggio di 4 persone/giorno
maggiorazione di 5,00 euro
il costo è comprensivo di:
Uso elettricità, Illuminazione notturna, Accesso alla piscina, Utilizzo dei bagni con docce calde, Connessione wi-fi, Carico acqua potabile, Scarico, Uso nostre biciclette, Disponibilità barbecue
Uso lavatrice 3,00€ a lavaggio L'uso ed il prezzo del salone verrà concordato al momento della prenotazione a seconda dell'utilizzo e della disponibilità. |
|